COMMERCIO IN SEDE FISSA

 

UFFICIO COMMERCIO IN SEDE FISSA
 

L'Ufficio Commercio in sede fissa si occupa dei procedimenti amministrativi comunali riguardanti le attività economiche in sede fissa soggette ad autorizzazione commerciale o SCIA (segnalazioni certificate di inizio attività), come per esempio: attività commerciali, pubblici esercizi e sale giochi, edicole e tabaccherie, acconciatori ed estetisti, artigiani ed agricoltori che effettuano la vendita al pubblico, attività di noleggio ed agenzie d'affari, distributori di carburanti, ecc.

Per informazioni: Funzionario Sig.ra Anna Zuccato
Orario: LUN-MER-VEN 10,00-12,30 e MER 15,30-17,30


Per informazioni ed autorizzazioni in ordine allo svolgimento di commercio ed altre attività su aree pubbliche (ambulanti e mercato, bancarelle e spettacoli, fiere, feste e sagre, giostre e circhi, ecc.) rivolgersi invece all'Ufficio Polizia Municipale.



Qui di seguito sono forniti i collegamenti per acquisire tutta la modulistica standard necessaria alla presentazione delle istanze o SCIA per ogni tipo di attività, completa degli allegati richiesti nella stessa, nonchè per la presentazione telematica delle richieste o comunicazioni (SUAP - sportello unico delle attività produttive), delegato alla Camera di Commercio di Verona e perciò gestito con le modalità e procedure tecniche predisposte dalla stessa CCIAA di Verona.

 

COMUNE DI SANGUINETTO - MODULISTICA PER TUTTE LE ATTIVITA' ECONOMICHE 
SPORTELLO UNICO - MODULISTICA GENERALE PER LE ALTRE ATTIVITA' ECONOMICHE 
SPORTELLO UNICO - PRESENTAZIONE TELEMATICA SPORTELLO CAMERA DI COMMERCIO 


 
NORMATIVA PRINCIPALE

NEGOZI - D.LGS. 114/1998 – NORMATIVA GENERALE SUL COMMERCIO
NEGOZI - L.R. 37/1999 – NORME PER L’INSEDIAMENTO DI ATTIVITA’ COMMERCIALI
NEGOZI - D.G.R. 3883/2007 – DISCIPLINA REGIONALE VENDITE STRAORDINARIE
NEGOZI - D.LGS. 218/2001 – DISCIPLINA GENERALE DELLE VENDITE SOTTOCOSTO
EDICOLE - D.LGS. 170/2001 – NORMATIVA SULLE RIVENDITE DI GIORNALI
AGRICOLTORI - D.LGS. 228/2001 – NORMATIVA SUGLI IMPRENDITORI AGRICOLI
ACCONCIATORI - L.R. 29/1991 – NORMATIVA REGIONALE PER GLI ESTETISTI
ACCONCIATORI - LEGGE 161/1963 – NORMATIVA BARBIERI E PARRUCCHIERI
PUBBLICI ESERCIZI - LEGGE 287/1991 – NORMATIVA SUI PUBBLICI ESERCIZI
PUBBLICI ESERCIZI - L.R. 29/2007 – NUOVE NORME SUI PUBBLICI ESERCIZI
TUTTE ATTIVITA' - D.LGS. 59/2010 - ATTUAZIONE DIRETTIVA SERVIZI (BOLKESTEIN) 


 
torna all'inizio del contenuto